Oggetto: circolare n. 1 / 2023 interpretativa delle modifiche introdotte dall' articolo 1 c. 447 della legge 29 dicembre 2022 n. 197 agli articoli 19 e 19 ter della Legge 157/1992 recante Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio.
Chi ha tempo non aspetti tempo, ribadivamo in un comunicato diramato in data 6 marzo 2023 dal titolo
“LE GIUNTE REGIONALI APPROVINO PER TEMPO I CALENDARI VENATORI”.
Testo delle proposte di modifica della Legge statale n. 157/92 predisposto dall'on. Sergio Berlato approvato dall'Associazione per la Cultura Rurale il 5 settembre 2022
Per scaricare l'opuscolo inerente al "diviwto del piombo nelle zone umide" basta cliccare sul link che trovi qui a destra.
Ti starai chiedendo come puoi averlo. 🤔
E' facilissimo basta cliccare sul link che trovi qui a destra e lo puoi avere subito sul tuo smartphone o computer gratuitamente.
Con la Sentenza n. 104/2023 del TAR Marche è stato respinto il ricorso degli animal-ambientalisti.
Vi proponiamo l’intervista dell’on. Sergio Berlato, Deputato italiano al Parlamento europeo e Presidente dell’Associazione per la Cultura Rurale, di Caccia&Dintorni durante EOS Show
Decisamente strepitoso il successo registrato da EOS, la più importante fiera in Italia ed una delle più importanti a livello europeo nei settori della caccia, della pesca, del tiro sportivo.
Ti starai chiedendo come puoi averlo. 🤔
E' facilissimo basta cliccare sul link che trovi qui a destra e lo puoi avere subito sul tuo smartphone o computer gratuitamente.
Abbiamo sofferto le conseguenze degli errori commessi da un Giunta regionale, mal consigliata da dirigenti venatori incapaci, sia nel corso della stagione venatoria 2021/2022 che nel corso della stagione venatoria 2022/2023.Non abbiamo nessuna intenzione di tornare a subire le conseguenze degli errori o delle incapacità altrui anche per la prossima stagione venatoria.Le persone intelligenti imparano dai propri errori, speriamo di avere a che fare con delle persone intelligenti.
Già in occasione dell’emanazione del calendario venatorio regionale del Veneto per la stagione venatoria 2021/2022, sospeso per ben cinque volte dal TAR nel corso di quella stagione venatoria, avevamo avvisato la Giunta regionale del Veneto ed i dirigenti della famigerata “cabina di regia” che la direzione intrapresa era quella sbagliata.